mercoledì 29 agosto 2018

Mari e Monti


Summer Drinks

3 nuovi drinks estivi preparati con ingredienti che raccontano la Calabria di Mari e di Monti.



Lavanda & Bergamotto

Si parte dal Monte Pollino, dove la Lavanda cresce sia spontanea che coltivata nelle aree adibite, e si continua scendendo giú alla punta della Regione, nell'area del Reggino, dove troviamo il principe degli agrumi calabresi, il Bergamotto, facendo sosta lungo il tragitto per raccogliere dei Limoni, in uno dei tanti agrumeti. Il tutto viene caodiuvato dall' Earl Grey Tea, tipico the inglese aromatizzato al Bergamotto per ricordare l'esperienza londinese. Un drink fresco ed agrumato dai profumi floreali. 

 


50ml London Dry Gin infuso alla Lavanda del Pollino
25ml Bergamotto Calabro Liquori 
30ml Cold Brew Earl Grey Tea
25ml  Succo di Limone
15ml Sciroppo di Zucchero
Bergamot Essence


Agitare vigorosamente tutti gli ingredienti in uno shaker colmo di ghiaccio a cubi.

Versare in una coppetta da cocktails ben fredda.

Guranire con un rametto di Lavanda

Spruzzare l'Essenza agli Oli di Bergamotto



* * * 

La Signora di Estate

Ci Sono molte varietà di Pere estive che crescono in montagna e non, come la Pera Coscia (foto). 
Ma la vera Regina incontrastata del Pollino ed Alto Jonio é la Pera Signora
davvero unica nel suo genere e molto difficile da trovare.




Per questa ricetta ho usato una Confettura Bio di Pere Pietargliekagl (in lingua Arbëreshë) che la mia amica Contadina Daniela Brunetti produce nel suo Podere Collina del Vento, dove coltiva anche la 
Pera San Giovanni ed altre varietá antiche. 



2 barspoon di Confettura di Pera Signora
50ml Cachaça Artisanal do Luizao
25ml La Piretta Calabro Liquori
15ml Cinnamon Syrup 

25ml Succo di Limone
3 Gocce di Liquore Ulivar
 Spuma di Birra Mast di Maltonauta*






Sciogliere la confettura in uno shaker tin, aggiungere del ghiaccio a cubi e agitare.
Filtrare con un doppio colino all'interno di una doppia coppetta ghiacciata.
Colmare con la Spuma di Birra


per la spuma di Birra: 

versare in un siphone da 1/2 lt. il contenuto di una bottiglia intera di birra Mast di Maltonauta da 33cl 
Caricare con una capsula di N2O (Monossido di Azoto) agirtare e   
conservare in frigo. 
Da usare sempre ben freddo e consumare entro 3 giorni.

Un'altra soluzione, quella che preferisco, é usare la birra alla spina versando la schiuma di birra direttamente sopra il drink premendo la manopola della spina inversamente.


Si puó usare qualsiasi tipo di birra importante che si abbini al resto degli ingredienti.


* * *

The Connection

La Calabria di mare e di montagna, i villaggi immersi nella natura tra boschi o di fronte al mare, la storia e le tradizioni di popoli che condividono lo stesso territorio. Tutti questi elementi combinati assieme creano "La Connessione".
Un concetto piú che una ricetta che vuole raccontare l'unione che si crea nei piccoli mondi di vissuti.





15ml Amaro del Pollino 
15ml Zagara di Calabria 
25ml Riduzione di vino rosso Greco Nero*

 20ml Mezcal 
3 drops Aromatic Bitters


Miscelare tutti gli ingredienti in un mixing glass raffrendando con ghiaccio a cubi.
Servire in una coppetta cocktail ben fredda.


Spruzzare gli oli essenziali dalla scorza di arancio e guarnire con un chicco d'uva ed una ciliegina.



* Riduzione di Vino

ingredienti:
1 bottiglia di Vino Rosso di uve Greco Nero
3 cucchiai di marmellata di Ciliegie di Roseto Capo Spulico
2/3 Arance dolci estive
1 stecca di Cannella 
1/2 stecca di Vanilla

Preoarazione: 

in una pentola a fuoco basso versare prima il vino e far sciogliere la marmellata. Aggiungere il succo delle arance e la buccia levata e tolta precedentemente. Aggiungere le spezie e far ridurre a fuoco bassissimo per cira 15/20 minuti senza farlo bollire e mescolando semrpe.
Rimuovere dal fuoco e farlo raffreddare per almeno 3 ore. 
Filtrare con un colino e conservare in frigo.




Nessun commento:

Posta un commento